Copribidoni per la spazzatura condominiale

Perché scegliere copribidoni in legno per la spazzatura

Non giriamoci intorno: i bidoni della spazzatura sono brutti da vedere, soprattutto se si tratta dei grossi contenitori da esterno che spesso e volentieri deturpano gli spazi comuni di condomini e complessi residenziali. Gli stratagemmi per nascondere (o almeno rendere più gradevole) la loro presenza non mancano, ma in realtà esiste solo un modo per risolvere questo annoso problema estetico. Qual è? Usare i copribidoni della spazzatura, ovviamente.

Se non sapete di che si tratta continuate a leggere, perché potreste appena aver trovato la soluzione a tutti i vostri problemi.

Cosa sono i copribidoni per la spazzatura?

Copribidoni per la spazzatura condominiale

Copribidoni in legno per la spazzatura condominiale

I copribidoni per spazzatura e rifiuti sono un modo intelligente per creare uno spazio gradevolmente piacevole e destinarlo a una presenza ingombrante e antiestetica come può essere quella dei bidoni della raccolta differenziata.

In questo modo la presenza dei bidoni della spazzatura sarà celata alla vista, con il vantaggio di destinare uno spazio ben preciso alla raccolta dei rifiuti. La scelta dei copribidoni, tuttavia, porta con sé altri vantaggi:

  • Viene destinato uno spazio ben preciso alla raccolta dei rifiuti
  • L’ambiente esterno di un condominio o di un complesso residenziale guadagna punti in quanto a estetica e ordine del cortile/giardino.
  • Diventa uno spazio controllato e controllabile, e si evita la presenza e il ristagno di odori sgradevoli
  • Può essere abbellito con tetti verdi o fioriere da esterno

Come scegliere i copribidoni della spazzatura

Copribidoni in legno per l'immondizia

La scelta dei copribidoni della spazzatura è un momento molto importante, perché ci si scontra con una grande possibilità di scelta sul mercato.

E se alcuni decidono di dar vita a nascondi bidoni fai da te, altri si affidano ai grandi colossi del bricolage, come Leroy Merlin e Bricocenter, acquistando prodotti standardizzati che, però, non sempre incontrano le specifiche esigenze condominiali o residenziali.

Per fare una scelta durevole, esteticamente gradevole e soprattutto funzionale sarebbe meglio affidarsi agli esperti del settore, magari scegliendo gli artigiani del legno: in questo modo sarà possibile progettare e installare copribidoni per la spazzatura vicini alle esigenze specifiche del condominio e capaci quindi di integrarsi perfettamente nell’ambiente residenziale.

I copribidoni in legno di Cereda Legnami

Cereda Legnami, da sempre vicino alle specifiche esigenze del vivere quotidiano, progetta e realizza anche i copribidoni per la spazzatura, perfetti per nascondere alla vista i classici bidoni colorati della raccolta differenziata.

La scelta della tipologia più indicata, ovviamente, non può che prescindere dalle singole esigenze e dalla disponibilità di spazio nel cortile condominiale o negli spazi comuni di un plesso residenziale, sia mono che multifamigliare.

I copribidoni di Cereda Legnami sono rigorosamente realizzati su misura, così da dar vita a strutture architettonicamente in armonia con l’ambiente circostante, sia in quanto a dimensioni che in quanto a colori e finiture.

Le tipologie di copribidoni di Cereda Legnami

Copribididoni addossato con tettoia

Copribididoni addossato con tettoia

L’era dei bidoni a vista è finalmente giunta al termine: i copribidoni in legno di Cereda Legnami possono infatti andare incontro a qualsivoglia necessità.

In generale i copribidoni realizzati sono pergole con fioriere e grigliati per far crescere piante rampicanti, così da dar vita a una struttura capace di mimetizzarsi armoniosamente nello spazio o tettoie coperte.

I copribidoni di Cereda Legnami possono essere:

  • Copribidoni autoportanti in legno: si tratta di una struttura indipendente e capace di accogliere il numero richiesto di bidoni della spazzatura
  • Copribidoni addossati in legno: perfetti per tutti coloro che hanno spazio limitato e preferiscono che la posizione dei bidoni della spazzatura sia immediatamente contigua all’unità abitativa.

Il cliente potrà altresì decidedere quale tipo di legno utilizzare: la scelta è tra legno lamellare di pino trattato in autoclave o legno lamellare di abete trattato per esterno in funzione delle dimensioni necessarie.

Perché scegliere un copribidone pergolato con fioriere

Copribidoni chiusi o arieggiati? I condomini sono spesso dotati di strutture esterne e provviste di porta in cui sono radunati i bidoni della spazzatura. La regola, tuttavia, non coincide sempre con il buonsenso: in questo caso, infatti, il rischio di odori sgradevoli e stantii è altissimo.

La scelta di un copribidone pergolato e magari provvisto di fioriere è quindi una scelta più funzionale e, soprattutto, più igienica.

La caratteristica principale di un pergolato in legno, infatti, è quella di permettere una buona circolazione dell’aria, evitando così i cattivi odori e, soprattutto, la presenza di un ambiente angusto e poco gradevole.

Cereda Legnami

Sei interessato ai copribidoni in legno di Cereda Legnami per la tua casa o il tuo condominio?

Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito tramite:

  • Telefono 039652400
  • E-mail info@ceredalegnami.it
  • Utilizza il form di contatto che trovi in alto a destra su questa pagina

Fornitura e posa in opera di copribidoni per la spazzatura in tutta la Lombardia. Realizzazioni a Milano, Monza, Lecco, Varese, Sesto San Giovanni, Vimercate, Cologno Monzese, Segrate, ecc.