Gazebo in legno bianco per terrazzo.

5 motivi per scegliere un gazebo da giardino in legno

È soleggiato gran parte della giornata, cerchi di tenerlo curato tagliando periodicamente l’erba e creando piccoli e graziosi angoli fioriti: avere una casa con giardino è un’immensa fortuna ma, a volte, si ha la sensazione che manchi qualcosa. E la sensazione è corretta: perché un giardino non può definirsi tale senza un bel gazebo in legno.

Perché scegliere un gazebo in legno per il giardino

Gazebo in legno bianco per terrazzo.

Scegliere un gazebo in legno per il giardino porta con con sé innumerevoli vantaggi che non vanno solo ad aumentare la bellezza e l’estetica degli spazi esterni alla casa.

Non ci resta, quindi, che scoprire i cinque motivi per i quali dovresti al più presto procurarti un gazebo in legno per il tuo giardino!

1. Aumenta il valore della casa

Avere un giardino, come abbiamo già detto, è una grande fortuna. Ma avere un giardino con gazebo è una fortuna immensa! Oltre all’impagabile colpo d’occhio sull’esterno, la presenza di questa struttura aumenta considerevolmente il valore della casa e dell’intero spazio abitativo.

2. Aumenta lo spazio fruibile del giardino

Avere un gazebo in giardino significa avere una struttura protetta al di sotto della quale potersi dedicare, protetti dal sole, alle proprie attività preferite: che sia leggere un libro o lavorare all’aperto, un gazebo vi permette di rendere maggiormente fruibile lo spazio fuori casa, razionalizzandolo nel migliore dei modi.

gazebo in legno su struttura - Cereda Legnami Brianza

3. Può diventare un bellissimo angolo verde

In primavera e in estate, soprattutto se hai il famoso pollice verde, un gazebo può diventare una bellissima area green, da ornare e arricchire con fiori, piante e erbe aromatiche.

4. È una scelta ecologica

In un mondo che parla sempre più di sostenibilità ambientale, scegliere un gazebo in legno (ottima alternativa all’alluminio e al PVC) significa fare una netta scelta in termini di ecologia.

5. È facile da realizzare

Diciamoci la verità: costruire un gazebo in legno è molto meno impattante rispetto alla costruzione di una veranda addossata. La praticità, insomma, è assicurata e, soprattutto, potrai personalizzarlo sia nei materiali che nella pianta!

Costruire un gazebo in legno: rivolgiti a Cereda Legnami

Rivolgiti agli artigiani del legno e chiedi un preventivo a Cereda Legnami. Ci occupiamo di tutto ciò che concerne la costruzione di un gazebo in legno, dalla progettazione alla posa.

Se stai cercando informazioni più specifiche sui gazebo in legno di Cereda Legnami, ecco qualche caratteristica tecnica in merito, che coniuga estetica e sicurezza.

  • Realizzazione non invasiva del tuo gazebo in legno: lo realizzeremo  avvalendoci di un sistema di appoggio dei pilastri collaudato e non invasivo. Non ci sarà nessun bisogno di forare pavimentazioni esistenti o di utilizzare guaine.
  • Fissaggio del tuo gazebo in legno: anche l’occhio vuole la sua parte, e infatti utilizziamo ferramenta dimensionate e non a vista. La struttura, una volta terminata, sarà funzionale ma anche bella e rifinita dal punto di vista estetico.
  • Personalizzazione: uno dei lati positivi dell’affidarsi a un artigiano è quello di poter personalizzare un progetto sui propri desiderata, sia per quanto riguarda i materiali utilizzati, che per quanto riguarda i manti di copertura e la lattoneria. A voi la scelta!

Anche in quanto a materiali, poi, la scelta è vasta. Dai gazebo in legno lamellare a quelli in legno massello, non mancano neanche i gazebo in legno bianco, perfetti per tutti coloro che abbiano la necessità di dar vita, per esempio, a uno spazio esterno in stile shabby chic e provenzale.

Sei interessato ai gazebo in legno di Cereda Legnami?

Logo Cereda Legnami

Ci trovi ad Agrate Brianza e realizziamo e posiamo gazebo in legno in Brianza e nelle province di Monza, Milano, Lecco, Como, Varese, Crema, Cremona, Pavia e Lodi.

Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito tramite:

  • Telefono 039652400
  • E-mail info@ceredalegnami.it
  • Usa il form di contatto che trovi in alto a destra su questa pagina