Come scegliere la pergola per il giardino

Abbiamo parlato a lungo delle pergole per il giardino: sappiamo che sono un ottimo modo per decorare gli spazi esterni, nonché una modalità per sfruttare al meglio l’ambiente, rendendolo più vivibile. Ma, pur conoscendo bene la funzione pratica ed estetica di una pergola, non è così semplice scegliere la tipologia più adatta alla nostra situazione abitativa e, soprattutto, allo spazio che abbiamo a disposizione.

In commercio, infatti, esistono tantissimi tipi di pergola, diversi sia per materiale utilizzato che per l’eventuale copertura. Ecco perché abbiamo pensato di scrivere un’utile guida alla scelta della pergola per il giardino. Attenzione, però, perché faremo immediatamente una scelta di campo in quanto a materiale: parleremo esclusivamente di pergole in legno.

pergole moderne bianche design

Come scegliere la pergola in legno: struttura addossata o autoportante?

Stai cercando una pergola per il tuo giardino? Prima di acquistarla devi necessariamente fare una scelta: preferisci una pergola addossata o una pergola autoportante?

La pergola addossata è perfetta per tutti coloro che hanno sì un giardino, ma non di ampia metratura. Il pergolato addossato, infatti, diventa un prosieguo naturale della casa e permette di rendere più vivibile lo spazio immediatamente esterno all’abitazione. Scegliere questa tipologia permette di non sottrarre troppo spazio al giardino e, proprio per questo, si tratta della soluzione ideale per chi non possiede un giardino dalla metratura limitata.

La pergola autoportante, al contrario, è totalmente indipendente dall’abitazione e può essere posata – ad esempio – in mezzo al giardino. Ne consegue che potranno “permettersi” questa struttura tutte le persone che hanno a disposizione uno spazio esterno piuttosto esteso.

pergolato in legno cereda legnami

Classica o di design?

Una volta scelta la struttura a voi più congeniale, è tempo di passare alle questioni estetiche. Le pergole, infatti, possono essere realizzate nei modi più diversi, in modo da integrarle perfettamente allo stile dell’ambiente in cui vengono posate.

Per giardini moderni, per esempio, è possibile scegliere una pergola di design con qualsiasi tipo di finitura. In molti scelgono una pergola bianco moderno; altri, al contrario, virano su colori più tradizionali (come il noce) andando però a lavorare su finiture e forme contemporanee.

Per chi, invece, vuole ricreare un giardino d’altri tempi, un angolo ameno e bucolico in cui riposare corpo e mente, sono le forme più tradizionali a farla da padrone, così come le colorazioni.

Copertura in tessuto o con piante rampicanti?

Anche la copertura di una pergola è importante, e può essere realizzata in diversi modi. Chi, per esempio, opta per una pergola di design spesso sceglie una copertura coprente, realizzata sia con teli di PVC che con le coperture, in genere fatte con tessuti tipo tenda.

Le pergole più tradizionali, con la classica allure antica che tanto piace, sono invece perfette con una copertura bucolica, realizzata con piante rampicanti: l’effetto scenico è garantito.

Pergolato in legno di Cereda Legnami

Comprare una pergola in legno: vai da Cereda Legnami

Tutte le opzioni sopra riportate ci fanno capire che per acquistare la pergola dei propri sogni è necessario farla realizzare su misura: solo così sapremo di posare in giardino un elemento architettonico capace di inserirsi perfettamente nell’ambiente.

Lasciamo quindi da parte le grandi catene del fai da te e del bricolage per affidarci a esperti di settore e ad artigiani che sanno come soddisfare le richieste (anche le più particolari) del cliente. Cereda Legnami è perfetta allo scopo: realizza pergole classiche, moderne o di design partendo dai desiderata del cliente e andando poi a realizzare un prodotto davvero su misura dei desideri di ciascuna persona.

Le pergole e i pergolati di Cereda Legnami sono disponibili in legno lamellare, massiccio o massello, e in legno di larice (da valutare in funzione delle dimensioni e dei punti d’appoggio) , di pino (trattato in autoclave) e di abete (impregnato per esterno con specifichi cicli garantiti e certificati).

Il trattamento particolare del materiale consente di renderlo adatto (e resistente) all’azione corrosiva del tempo, dando vita a una struttura bella da vedere, da usare, e soprattutto duratura. Fiore all’occhiello dell’expertise di Cereda Legnami è il sistema di fissaggio a terra che, insieme alla ferramenta (non a vista) garantisce sicurezza e stabilità.

Cereda Legnami

Sei interessato alle pergole di Cereda Legnami?

Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito tramite:

  • Telefono 039652400
  • E-mail info@ceredalegnami.it
  • Form di contatto che trovi in alto a destra su questa pagina