Articoli

Cosa sono i grigliati in legno? A cosa servono e dove utilizzarli

Sono belli da vedere e, oltre a essere molto utili, permettono di impreziosire esteticamente qualsiasi tipo di spazio esterno. Stiamo parlando dei grigliati in legno, spesso abbinati alle fioriere da esterno. Scopriamo di più sull’argomento, capendo innanzitutto cosa si intende per grigliato e quali sono i suoi usi principali.

Cosa sono i grigliati in legno?

I grigliati in legno (chiamati anche pannelli grigliati) sono strutture formate da listelli di legno attaccati tra loro in modo che formino un pannello dotato di fori. Tali pannelli possono vivere come struttura a se stante o come struttura abbinata a una fioriera in legno.

I listelli che compongono i grigliati, inoltre, possono essere sovrapposti: in questo caso i listelli sono attaccati l’un l’altro per mezzo di graffette specifiche di fissaggio

I grigliati si prestano alla creazione di pannelli con listelli orientati orizzontalmente/ verticalmente o in diagonale.

Sovente i grigliati in legno sono dotati di una cornice esterna capace di rendere l’intera struttura più solida.

Per cosa si usano i pannelli grigliati in legno?

Gli usi dei grigliati in legno sono moltissimi: in giardino, in terrazzo o sul balcone, i pannelli grigliati vengono utilizzati per gli scopi più svariati. Scopriamone alcuni

  • Come recinzione: i pannelli servono per delimitare uno spazio esterno, che sia esso un giardino o una proprietà più estesa.
    Come supporto per piante rampicanti: se abbinati ai vasi, i grigliati sono un ottimo supporto per tutte quelle piante che necessitano di una superficie d’appoggio
  • Come divisori: i pannelli grigliati possono fungere da divisorio esteticamente gradevole di due proprietà. Pensiamo, ad esempio, a un balcone o a un giardino.
  • Come frangivista: si tratta di uno degli usi più battuti, soprattutto su balconi e terrazzi. I grigliati in legno possono infatti proteggere lo spazio esterno di una casa da sguardi indiscreti o per mascherare la vista di fabbricati vicini non piacevoli, strade di passaggio, etc
  • Come protezione: ovvero per alzare parapetto di terrazzi o balconi per proteggere bambini o animali da cadute nel vuoto

Gli usi di un grigliato non finiscono certo con quelli elencati qui sopra: queste strutture, in generale, possono essere utilizzate in tutte quelle situazioni in cui ci sia la necessità di creare chiusure e separare spazi, abbellendo al contempo l’ambiente.

Le diverse tipologie di grigliati in legno

I grigliati in legno, sebbene di primo acchito possano sembrare tutti uguali, in realtà possono essere realizzati in molteplici modi e fattezze. Tale struttura, infatti, si presta ad ampissima personalizzazione.

Proprio per questo motivo abbiamo pensato di mostrarvi qui sotto alcuni tipi di pannelli grigliati che abbiamo realizzato per i nostri clienti.

Grigliati per terrazzi e balconi

 

Grigliato per terrazzo di Cereda Legnami

Grigliato per terrazzo di Cereda Legnami

Grigliato in legno utilizzato come frangivista

Grigliato in legno frangivista di Cereda Legnami

Grigliato in legno frangivista di Cereda Legnami

Grigliato in legno con fioriere

Grigliato in legno con fioriere di Cereda Legnami

Grigliato in legno con fioriere di Cereda Legnami

 

I grigliati in legno di Cereda Legami

Le strutture grigliate sono vendute anche dai grandi centri dedicati al fai da te: dai grigliati in legno Ikea a quelli di Bricoman, il mercato offre vasta scelta. Ma è innegabile che affidarsi a un artigiano del legno significa poter realizzare un prodotto su misura e capace di rispecchiare le specifiche esigenze di ognuno di noi.

Scegliere l’expertise di Cereda Legnami significa comprare un prodotto realmente su misura, senza alcun vincolo di forma, colore e materiale.

Utilizziamo legno di pino trattato in autoclave e potrai scegliere tra i seguenti colori:

  • Castagno
  • Douglas
  • Noce
  • Bianco
  • Colori RAL in funzione delle tonalità disponibili

Cereda Legnami propone preventivi gratuiti e dà la possibilità ai suoi clienti di scegliere se rivestire o meno i grigliati con policarbonato o plexiglass.

Tutti i grigliati possono essere spediti in tutta Italia e all’estero, pre-assemblati.

Sei interessato ai grigliati in legno di Cereda Legnami?

Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito tramite:

  • Telefono 039652400
  • E-mail info@ceredalegnami.it
  • Utilizza il form di contatto che trovi in alto a destra su questa pagina

Perché scegliere le fioriere in legno per il terrazzo

Avere a disposizione un terrazzo o un ampio balcone è una grande fortuna: si tratta infatti di un ambiente in cui ci si può godere la vita all’aperto nella comodità della propria abitazione. Rendere questo spazio bello e vivibile, quindi, è uno dei tanti modi a disposizione per portare comfort a un ambiente che, in partenza, potrebbe essere piuttosto spoglio.  E cosa usare, se non i fiori e le piante, per abbellire balconi e terrazzi? I balconi fioriti sono belli da vedere e soprattutto belli da vivere: e le fioriere da balcone e da terrazzo sono tutto quello di cui abbiamo bisogno per centrare il nostro obiettivo.

L’offerta sul mercato, però, è piuttosto ampia e potrebbe non essere così facile orientarsi nella scelta. Senza contare che esistono molteplici possibilità di acquisto. I grandi colossi dell’arredo e del fai da te, come Ikea, Leroy Merlin, Brico, , Pircher e Unopiù offrono moltissimi vasi e fioriere in legno che, sebbene abbiano spesso un costo contenuto, non hanno tuttavia le caratteristiche delle fioriere realizzate dagli artigiani del legno.

Quale fioriera da balcone scegliere? Fioriere in legno!

Fioriere in lengo per esterno

Qual è il tipo di fioriera più adatta al balcone o al terrazzo? Probabilmente noi di Cereda Legnami siamo un po’ di parte, ma il consiglio è sempre quello di scegliere fioriere in legno. Il legno, infatti è un materiale bello e discreto, capace di adattarsi a qualsivoglia ambiente senza appesantirlo.

Ma, a contatto con l’acqua, il legno non si degrada? Probabilmente è questo uno dei dubbi che si pone chi sta pensando se scegliere o meno una fioriera in legno. La risposta è: dipende! Perché una fioriera in legno opportunamente trattata è in grado di durare a lungo mantenendo intatte le sue caratteristiche visive e funzionali, anche in caso di condizioni meteorologiche avverse.

Come scegliere le fioriere in legno per il terrazzo: tipologie e caratteristiche

Fioriere in legno con panchina

La scelta delle fioriere in legno passa anche dalle tipologie e dalle caratteristiche di ognuna: dalle dimensioni all’orientamento (orizzontale o verticale), all’eventuale scelta di fioriere con griglie verticali per piante rampicanti, le possibilità sono davvero molte. A dettare la scelta, quindi, devono essere (necessariamente) le vostre esigenze.
Per orientarvi nella scelta ponetevi prima di tutto queste domande:

  • Che tipo di piante devono contenere le fioriere?
  • Qual è la dimensione che le fioriere devono avere?

Una volta che sarete riusciti a rispondere a queste domande potrete fare una scelta più consapevole e sicuramente adatta alle vostre necessità.

Le caratteristiche delle fioriere in legno di Cereda Legnami

Fioriere in legno di Cereda Legnami

Le fioriere in legno di Cereda Legnami si adattano perfettamente a terrazzi e balconi ampi. Ottime sia per piante di media grandezza, che per fiori da balcone invernali ed estivi, i nostri manufatti sono realizzati in legno di pino nordico trattato in autoclave, ovvero uno dei materiali più adatti e durevoli per l’esterno.

La durevolezza delle fioriere in legno di Cereda Legnami, inoltre, è garantita dal sistema “mezzo mezzo” per giuntare gli angoli, fissati poi con barre filettate, dadi e rondelle in acciaio zincato. Un sistema collaudato che consente alle nostre fioriere di assorbire in modo egregio le eventuali dilatazioni del legno qualora le condizioni atmosferiche portassero con sé picchi di umidità (frequenti soprattutto in estate).

Lo spessore delle pareti delle nostre fioriere è di 4,5 cm e le stesse sono fornite, sul fondo, di comodi piedini per permettere una posizione rialzata dal pavimento.

Il cliente, poi, potrà scegliere il colore delle fioriere in legno, così da adattarle allo stile d’arredo del terrazzo o del balcone. Le tonalità tra cui scegliere sono il color castagno, il douglas, il noce, il bianco e i colori RAL indicativi.

Fioriere in legno da esterno: la professionalità di Cereda Legnami

Il legno è la nostra passione e il design il nostro pallino: se stai cercando delle fioriere in legno potremo accompagnarti nel percorso di scelta che ti porterà ad abbellire nel modo migliore il tuo spazio esterno, che sia un terrazzo o un balcone di ampia metratura.

La notevole conoscenza di questo materiale, l’esperienza diretta nel design e l’attività di personalizzazione di ogni singolo manufatto, ci permettono di accompagnarti nel percorso di scelta giusto per arredare ed abbellire i tuoi spazi nel modo migliore.

Cereda Legnami si trova ad Agrate Brianza: lavoriamo in provincia di Monza e Brianza, Bergamo Milano e Varese. Nel caso delle fioriere, poi, possiamo spedirle pre-assemblate in tutta Italia e anche all’estero.

Se vuoi saperne di più sulle fioriere in legno, magari potrebbero interessarti anche questi approfondimenti:

Sei interessato alle fioriere di Cereda Legnami?
Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito tramite:
Telefono 039652400
E-mail info@ceredalegnami.it
Utilizzando il form di contatto che trovi in alto a destra su questa pagina.