Articoli

Scegliere la fioriera in legno: alta, quadrata o bianca?

Scegliere la fioriera in legno significa innanzitutto fare una scelta di campo: bassa o alta? Quadrata o rettangolare? Color legno o bianca? La risposta a queste domande dipende ovviamente dai luoghi in cui vorrete posizionare la vostra fioriera da esterno e, soprattutto, dallo stile dell’ambiente su cui state operando.

Sia che stiate scegliendo una fioriera per il terrazzo sia che stiate cercando una fioriera per il giardino, occorre avere le idee chiare, così da far poi una scelta oculata e durevole nel tempo.

Scegliere il modello di fioriera in legno

Le fioriere, come detto in apertura di articolo, possono avere diverse forme e dimensioni. Possono essere grandi, rettangolari e basse, oppure alte e quadrate; non mancano, poi, neanche le fioriere angolari o le fioriere a balaustra. Andiamo quindi a scoprire tutte le tipolgie.

Fioriere rettangolari o “a cassetta”

Fioriera rettangolare bianca di Cereda LegnamiLe fiorirere rettangolari, dette anche “fioriere a cassetta” possono avere diverse altezze e possono ospitare una quantità considerevole di piante e fiori.

Si tratta di una tipologia decisamente classica, nonché adatta a creare gradevoli angoli fioriti in giardino o sul terrazzo, soprattutto se si ha molto spazio a disposizione.

Questo tipo di fioriera può essere utilizzato a vostro gusto: può infatti essere adatto a ospitare piante singole, può diventare casa di scenografiche composizioni vegetali o può essere il luogo adatto per mettere a semina le  classicissime (e amatissime) piante aromatiche, perfette da utilizzare in cucina.

Fioriere quadrate, alte o basse

Fioriera rettangolare alta di Cereda LegnamiLe fioriere quadrate, in genere, sono adatte a ospitare una solo pianta: la superficie a disposizione, infatti, è più limitata.

Si tratta quindi di fioriere perfette per abbellire e a rendere gradevoli spazi caratterizzati da un’estensione più ridotta.

Non bisogna inoltre sottovalutare le potenzialità delle fioriere quadrate alte, che possono essere altresì essere utilizzate anche all’interno delle nostre abitazioni, soprattutto se abbiamo la fortuna di avere a disposizione un salotto o un soggiorno particolarmente ampio.

Provate a immaginare l’effetto che farebbe una fioriera del genere in casa, qualora abitassimo in un openspace, un loft o in appartamenti da ampie metrature.

Bella da vedere, è anche utile per delimitare in modo grazioso, originale e inusuale gli spazi che abbiamo a disposizione.

 

Fioriere con griglie

I grigliati con fioriera sono perfetti per ospitare le piante rampicanti. Il loro uso, in giardino così come in terrazzo, è decorativo ma anche funzionale, perché può dar dar vita a un elemento fragivista, essenziale per garantire la privacy in uno spazio esterno, soprattutto qualora esso confini con altre proprietà, residenziali e non.

Il colore delle fioriere

Anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto dal punto di vista delle tonalità. Se, per esempio, avete un giardino o un terrazzo dall’allure provenzale o shabby chic, potrete optare per delle fioriere bianche, rigorosamente in legno.

Se, invece, volete mantenere un’atmosfera più naturale, i colori tipici del legno – dal più scuro al più chiaro – sono ciò che far per voi. Dal castagno al douglas e fino al noce, la scelta è davvero ampia e variegata

Fioriera in legno di Cereda Legnami

Dove acquistare le fioriere in legno: scegli Cereda Legnami

Le grandi catene del fai da te, come Leroy Merlin, Bricoman o Ikea, hanno a disposizione fioriere in legno pronte all’acquisto. Sono senza dubbio comode, ma sono anche standardizzate: potrebbero quindi non incontrare pienamente le vostre esigenze.

Scegliere un artigiano del legno, invece, dà la possibilità di portarsi a casa fioriere in legno su misura, da personalizzare nelle dimensioni, nella forma, nelle finiture e nei colori.

Le fioriere in legno di Cereda Legnami (anche con grigliato) sono realizzate in pino trattato in autoclave, e le finiture non hanno vincolo di colore: ogni cliente ha infatti a disposizione un’ampia scelta di tonalità.

Tutte le fioriere e i grigliati possono essere spediti in Italia e all’estero, pre-assemblati.

Sei interessato alle fioriere in legno di Cereda Legnami?

Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito tramite:

  • Telefono 039652400
  • E-mail info@ceredalegnami.it
  • Form di contatto che trovi in alto a destra su questa pagina

Grigliati con fioriere: utili e belli da vedere

Negli articoli precedenti abbiamo visto cosa sono i grigliati in legno e abbiamo approfondito i loro usi e soprattutto i luoghi in cui possono essere utilizzati. Ci siamo tuttavia soffermati poco su una particolare tipologia di pannello grigliato che, all’utilità, unisce anche la gradevolezza estetica. Stiamo parlando dei grigliati con fioriere.

I grigliati con fioriere, infatti, oltre a rappresentare dei perfetti frangivista per tutti i luoghi in cui è necessario mantenere un po’ di privacy (come ad esempio un balcone o un terrazzo in una zona densamente popolata), sono ottimi anche per abbellire lo spazio esterno con i colori dei fiori più diversi.

Pannello grigliato con fioriera di Cereda Legnami

Fioriere con grigliato

I pannelli grigliati grigliati con fioriere sono uno dei grandi classici dell’abbellimento degli spazi esterni: questi elementi, infatti, arredano l’ambiente con piante e fiori e un loro uso oculato può dar vita ad allestimenti decisamente eleganti.

Molti, infatti, pensano che le fioriere con grigliato siano ad uso esclusivo di piante rampicanti, ma in realtà possono essere utilizzate anche in altri modi.

Volete un esempio? I pannelli grigliati in legno con fioriere sono perfetti per per abbellire un pergolato. Un pergolato, per definizione, è aperto: i pannelli grigliati con fioriere sono un ottimo modo per delimitarne lo spazio, redendolo più bello ed elegante grazie all’uso sapiente di fiori e piante (non necessariamente rampicanti!)

Le forme dei grigliati con fioriere

La bellezza dei pannelli grigliati con fioriere sta anche nella versatilità della progettazione: il vaso vero e proprio, infatti, potrebbe essere quadrato, dando quindi vita a un grigliato stretto e alto. Allo stesso modo, una fioriera rettangolare permetterà di avere a disposizione un pannello grigliato più ampio, ottimo per delimitare spazi più grandi.

Allo stesso modo, le trame del grigliato stesso possono essere realizzate su richiesta: dalle trame orizzontali a quelle irregolari, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Grigliati in legno cereda legnami

Grigliati in legno con fioriere per arredare gli ambienti

Come abbiamo anticipato poco sopra, le fioriere con grigliato sono un ottimo elemento d’arredo. La natura, infatti, è un ottimo modo per rendere più gradevoli gli ambienti, esterni e non: utilzzare un grigliato, infatti, darà la possibilità di creare delle vere e proprie pareti naturali, dando un look bucolico e fresco a una porzione di giardino, terrazzo o casa.

I più estrosi, inoltre, potrebbero pensare di utilizzare anche i pannelli grigliati con fioriere da interno, creando in casa quell’allure urban jungle che tanto va di moda in questo periodo.

Griglie e grigliati in legno con fioriere di Cereda Legnami

I grigliati con fioriera di Cereda Legnami

Di grigliati in legno se ne vendono di tutti i tipi: molto celebri, per esempio, sono i grigliati con fioriera di Leroy Merlin o Ikea. In questo caso, tuttavia, la standardizzazione non permette al cliente finale di portarsi a casa un prodotto davvero pensato su misura.

Per acquistare prodotti pensati per gli spazi che si hanno a disposizione, quindi, è necessario affidarsi agli artigiani del legno, capaci di progettare grigliati in base alle singole necessità. Le fioriere con grigliato di Cereda Legnami rispondo alle esigenze del singolo, con progettazioni ad hoc.

Ed ecco che potrete progettare con calma ed oculatezza grigliati per terrazzo o grigliati da giardino con fioriere, rigorosamente in legno.

Cereda Legnami, per i suoi grigliati e per le sue fioriere, utilizza legno di pino trattato in autoclave, che è poi personalizzabile nelle forme e nel colore.

Cereda Legnami si trova ad Agrate e realizza e posa grigliati in legno con fioriere in Brianza e nelle province di Monza, Milano, Lecco, Como, Varese, Crema, Cremona, Pavia e Lodi, tutta Italia, sud della Francia e Svizzera.
Lavori realizzati recentemente in Canton Ticino e Cantone dei Grigioni CH

Logo Cereda Legnami

Sei interessato ai grigliati in legno di Cereda Legnami?

Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito tramite:

  • Telefono 039652400
  • E-mail info@ceredalegnami.it
  • Utilizza il form di contatto che trovi in alto a destra su questa pagina

Perché scegliere le fioriere in legno per il terrazzo

Avere a disposizione un terrazzo o un ampio balcone è una grande fortuna: si tratta infatti di un ambiente in cui ci si può godere la vita all’aperto nella comodità della propria abitazione. Rendere questo spazio bello e vivibile, quindi, è uno dei tanti modi a disposizione per portare comfort a un ambiente che, in partenza, potrebbe essere piuttosto spoglio.  E cosa usare, se non i fiori e le piante, per abbellire balconi e terrazzi? I balconi fioriti sono belli da vedere e soprattutto belli da vivere: e le fioriere da balcone e da terrazzo sono tutto quello di cui abbiamo bisogno per centrare il nostro obiettivo.

L’offerta sul mercato, però, è piuttosto ampia e potrebbe non essere così facile orientarsi nella scelta. Senza contare che esistono molteplici possibilità di acquisto. I grandi colossi dell’arredo e del fai da te, come Ikea, Leroy Merlin, Brico, , Pircher e Unopiù offrono moltissimi vasi e fioriere in legno che, sebbene abbiano spesso un costo contenuto, non hanno tuttavia le caratteristiche delle fioriere realizzate dagli artigiani del legno.

Quale fioriera da balcone scegliere? Fioriere in legno!

Fioriere in lengo per esterno

Qual è il tipo di fioriera più adatta al balcone o al terrazzo? Probabilmente noi di Cereda Legnami siamo un po’ di parte, ma il consiglio è sempre quello di scegliere fioriere in legno. Il legno, infatti è un materiale bello e discreto, capace di adattarsi a qualsivoglia ambiente senza appesantirlo.

Ma, a contatto con l’acqua, il legno non si degrada? Probabilmente è questo uno dei dubbi che si pone chi sta pensando se scegliere o meno una fioriera in legno. La risposta è: dipende! Perché una fioriera in legno opportunamente trattata è in grado di durare a lungo mantenendo intatte le sue caratteristiche visive e funzionali, anche in caso di condizioni meteorologiche avverse.

Come scegliere le fioriere in legno per il terrazzo: tipologie e caratteristiche

Fioriere in legno con panchina

La scelta delle fioriere in legno passa anche dalle tipologie e dalle caratteristiche di ognuna: dalle dimensioni all’orientamento (orizzontale o verticale), all’eventuale scelta di fioriere con griglie verticali per piante rampicanti, le possibilità sono davvero molte. A dettare la scelta, quindi, devono essere (necessariamente) le vostre esigenze.
Per orientarvi nella scelta ponetevi prima di tutto queste domande:

  • Che tipo di piante devono contenere le fioriere?
  • Qual è la dimensione che le fioriere devono avere?

Una volta che sarete riusciti a rispondere a queste domande potrete fare una scelta più consapevole e sicuramente adatta alle vostre necessità.

Le caratteristiche delle fioriere in legno di Cereda Legnami

Fioriere in legno di Cereda Legnami

Le fioriere in legno di Cereda Legnami si adattano perfettamente a terrazzi e balconi ampi. Ottime sia per piante di media grandezza, che per fiori da balcone invernali ed estivi, i nostri manufatti sono realizzati in legno di pino nordico trattato in autoclave, ovvero uno dei materiali più adatti e durevoli per l’esterno.

La durevolezza delle fioriere in legno di Cereda Legnami, inoltre, è garantita dal sistema “mezzo mezzo” per giuntare gli angoli, fissati poi con barre filettate, dadi e rondelle in acciaio zincato. Un sistema collaudato che consente alle nostre fioriere di assorbire in modo egregio le eventuali dilatazioni del legno qualora le condizioni atmosferiche portassero con sé picchi di umidità (frequenti soprattutto in estate).

Lo spessore delle pareti delle nostre fioriere è di 4,5 cm e le stesse sono fornite, sul fondo, di comodi piedini per permettere una posizione rialzata dal pavimento.

Il cliente, poi, potrà scegliere il colore delle fioriere in legno, così da adattarle allo stile d’arredo del terrazzo o del balcone. Le tonalità tra cui scegliere sono il color castagno, il douglas, il noce, il bianco e i colori RAL indicativi.

Fioriere in legno da esterno: la professionalità di Cereda Legnami

Il legno è la nostra passione e il design il nostro pallino: se stai cercando delle fioriere in legno potremo accompagnarti nel percorso di scelta che ti porterà ad abbellire nel modo migliore il tuo spazio esterno, che sia un terrazzo o un balcone di ampia metratura.

La notevole conoscenza di questo materiale, l’esperienza diretta nel design e l’attività di personalizzazione di ogni singolo manufatto, ci permettono di accompagnarti nel percorso di scelta giusto per arredare ed abbellire i tuoi spazi nel modo migliore.

Cereda Legnami si trova ad Agrate Brianza: lavoriamo in provincia di Monza e Brianza, Bergamo Milano e Varese. Nel caso delle fioriere, poi, possiamo spedirle pre-assemblate in tutta Italia e anche all’estero.

Se vuoi saperne di più sulle fioriere in legno, magari potrebbero interessarti anche questi approfondimenti:

Sei interessato alle fioriere di Cereda Legnami?
Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito tramite:
Telefono 039652400
E-mail info@ceredalegnami.it
Utilizzando il form di contatto che trovi in alto a destra su questa pagina.