Grigliati in legno per il terrazzo: protezione anticaduta per bambini
Oltre a impreziosire una casa, un balcone e – ancora meglio – un terrazzo danno la possibilità a chi la abita di godersi un po’ di tranquillità fuori dalle mura domestiche. Inutile dire, tuttavia, che con gli anni le normative dei parapetti sono cambiate e oggi – per legge – è necessario che questi ultimi siano alti almeno 110 cm.
L’altezza del parapetto in un balcone o in un terrazzo è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza degli abitanti di una casa, soprattutto nel caso di famiglie con bambini.
Non sempre, però, è possibile agire direttamente sull’altezza del parapetto: vuoi per questioni estetiche e condominiali, vuoi per aspetti economici, a volte per mettere in sicurezza un terrazzo e renderlo a prova di bambino è opportuno scegliere altre strade. Il grigliato in legno è un ottimo modo per farlo.
Utilizzare un grigliato in legno come parapetto in terrazzi e balconi
In che modo rendere sicuro un balcone o un terrazzo per i bambini? Adeguare l’altezza del parapetto è fondamentale e, in questo, i grigliati in legno ci danno una grossa mano.
Oltre a garantire la sicurezza e l’incolumità dei piccoli di casa, un pannello grigliato impreziosisce il balcone, rendendolo bello da vedere e da vivere.
Pannelli grigliati anticaduta per bambini: le tipologie
Un pannello grigliato in legno è un oggetto versatile: le tipologie di legno utilizzate, i colori, e gli incastri possibili sono tantissimi e permettono di trovare una soluzione adatta a qualsivoglia esigenza.
Le griglie del pannello possono essere, per esempio, più o meno fitte e la sovrapposizione dei listelli può dar vita a trame dalle forme più diverse.
Trame orizzontali o oblique possono essere accompagnate da diverse decorazioni, così da rendere più prezioso un elemento che, oltre a garantire la sicurezza dei bambini su balconi e terrazzi, contribuisce a rendere più elegante questo spazio così invidiato da chi non ce l’ha.
Come realizzare un grigliato in legno anticaduta
Le grandi catene del fai da te mettono a disposizione grigliati già pronti all’uso o pannelli da assemblare poi a casa. Dai grigliati in legno Leroy Merlin a quelli di Bricoman, la scelta è davvero ampia. Si tratta, tuttavia, di grigliati standardizzati che spesso non incontrano le specifiche esigenze di ciascuno di noi.
Se devi realizzare un grigliato in legno anticaduta per bambini da mettere in terrazzo o in balcone è meglio affidarsi ad artigiani ed esperti di settore: solo in questo modo potrai avere la certezza di aver installato un pannello grigliato che, oltre a durare nel tempo, abbia tutte quelle caratteristiche che sono necessarie per rendere un terrazzo o un balcone a prova di bambino.
Pannelli grigliati anticaduta: affidati a Cereda Legnami
Quando l’estetica incontra la funzionalità, Cereda Legnami risponde. Scegliere l’esperienza di Cereda Legnami significa mettere in sicurezza il proprio balcone (o terrazzo) abbellendolo.
Per i pannelli grigliati anticaduta noi di Cereda Legnami utilizziamo legno di pino trattato in autoclave. I grigliati verranno costruiti su misura, senza alcun vincolo di forme e colori.
E, a proposito di colori, potrai scegliere tra grigliati bianchi, color castagno, color noce, douglas o in colori RAL (in funzione delle tonalità disponibili)
Cereda Legnami propone preventivi gratuiti e dà la possibilità ai suoi clienti di scegliere se rivestire o meno i pannelli con policarbonato o plexiglass.
Tutti i grigliati possono essere spediti in tutta Italia e all’estero, pre-assemblati.
Se vuoi saperne di più, magari potrebbe interessarti anche questo approfondimento sui grigliato in legno:
Sei interessato ai grigliati in legno di Cereda Legnami?
Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito tramite:
- Telefono 039652400
- E-mail info@ceredalegnami.it
- Utilizza il form di contatto che trovi in alto a destra su questa pagina