Tavole in legno per edilizia: sottomisure e fodere grezze per assiti e per armare

Legname da costruzione: le diverse tipologie e i diversi tagli

È la materia grezza dalla quale nascono strutture e progetti edili. Stiamo parlando del legname da costruzione, utilizzato sia nell’edilizia che nel fai da te. Scopriamo di più sull’argomento partendo, prima di tutto, dalla definizione del termine.

Cos’è il legname da costruzione?

Si definisce legname da costruzione un tipo di legno capace di resistere agli sforzi e alla flessione: è quindi legno particolarmente elastico, in grado di opporsi all’azione degli agenti atmosferici e all’usura del tempo.

Il legname da costruzione, quindi, ha un uso prettamente strutturale e non bisogna stupirsi del fatto che non tutto il legno ha le caratteristiche per diventare legname da costruzione, anzi.

Il legname da costruzione, per definirsi tale, deve infatti avere le seguenti peculiarità:

  • Resistenza meccanica
  • Assenza di difetti
  • Durabilità

Idoneo per realizzare strutture portanti o prefabbricati, il legname da costruzione può essere sia in legno lamellare che in legno massello (leggi qui la differenza tra lamellare e massello).

Legname da costruzione di Cereda Legnami

Le sezioni e i tagli del legname da costruzione

Il legname da costruzione non ha un formato unico, anzi le diverse sezioni rispondono a esigenze diverse sia in quanto agli usi che alle finalità.

In linea generale possiamo distinguere diversi tagli di legno che, commercialmente, prendono il nome di tavole, listelli, travetti e travi: ognuno di questi tagli può essere usato sia a livello di cantieristica sia per l’uso privato.

Caratteristiche delle tavole di legno

Le tavole sono contraddistinte da un taglio snello e largo, e possono essere usate a mo’ di rivestimenti o per dar vita a ripiani, soprattutto nel fai da te e nel mondo degli usi privati.

Per quanto riguarda la cantieristica, invece, le tavole grezze sono usate per gettare in opera, quelle piallate hanno la stessa finalità ma hanno solitamente la faccia a vista. Si tratta inoltre di una sezione molto utile sia per fare gli assiti dei tetti che le cesate di cantiere.

La larghezza di una tavola può raggiungere i 20/25 centimetri.

Caratteristiche delle travi di legno

Le travi, raramente usate per le cesate di cantiere, sono utilissime sia a livello di cantieristica che nell’uso privato. Molto utilizzate per rifare i tetti di cascinotti e cascine, l’uso privato della trave è destinato, soprattutto, alla costruzione di pergole e pergolati quando necessario ridurre i costi.

Le misure delle travi, solitamente disponibili a magazzino, di lunghezze cm. 400 e cm. 500; sezioni grezze cm.8×10 o 10×12. Piallati mm. 68×88 o mm. 88×108

Travetti di legno massello d'abete

Caratteristiche dei travetti di legno

I travetti sono chiamati anche morali e, nella cantieristica vengono generalmente utilizzati per gettare: i travetti sono quindi perfetti per dar vita a intelaiature.

Le misure dei travetti sono diverse: 8×10 cm, 10×12 cm.

Caratteristiche dei listelli in legno

I listelli o codeghette hanno una sezione ridotta e rettangolare che raggiunge un massimo di 5×8 cm

Lunghezze disponibili cm. 400. Sezioni cm. 2,5×5, cm. 4×5, cm. 5×8

Il legname da costruzione di Cereda Legnami

Affidarsi a un artigiano del legno è fondamentale anche quando si parla di legname da costruzione. Solo così sarà possibile avere la certezza di acquistare materiali certificati e garantiti, perfetti sia per usi cantieristici che privati.

Il legname da costruzione di Cereda Legnami è acquistabile sia massello che lamellare e l’ampio magazzino presente garantisce la disponibilità immediata. La quasi totalità del legname da costruzione è disponibile nella tipologia dell’abete rosso.

Non mancano, inoltre, i pannelli in legno per l’uso professionale o per il fai da te privato, perfetti sia per l’uso esterno che per l’uso interno. Il magazzino di Cereda Legnami è fornito di:

  • Pannelli OSB
  • Pannelli canadesi, detti anche a scaglie incrociate
  • Pannelli d’armatura
  • Pannelli gialli
  • Pannelli multistrato in qualità CPC
  • Pannelli in compensato fenolico
  • Pannelli in legno marino

Trasporto legname da costruzione

Sei interessato al legname da costruzione di Cereda Legnami?

Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito tramite:

  • Telefono 039652400
  • E-mail info@ceredalegnami.it
  • Utilizzando il form di contatto che trovi in alto a destra su questa pagina.