Le nostre pensiline in legno

Le pensiline in legno sono ottime sia per arredare, sia per proteggere muri, porte e portoni d’ingresso, finestre e porte-finestre, nonché cancelli. Inoltre, sono utili a proteggere le facciate ed evitare infiltrazioni, ad esempio su una pavimentazione con guaina. Comode e pratiche, le pensiline in legno sono anche un elemento in grado di conferire un tocco estetico in più alle abitazioni. Ma quali sono gli elementi da considerare prima di acquistare una pensilina in legno?

Le caratteristiche da prendere in considerazione per la realizzazione di pensiline in legno.

Innanzitutto, bisogna sempre prendere in considerazione gli spazi in cui si desidera realizzare delle pensiline in legno. La progettazione varia infatti a seconda che si voglia costruire una pensilina a ridosso di una parete, oppure come copri porta o copri finestra. Spesso si opta per la realizzazione di una struttura addossata, ma in certi casi la soluzione ideale potrebbe essere rappresentata da una pensilina autoportante su pilastri. Per questo è fondamentale la relazione iniziale con il cliente, un’attività cui da sempre dedichiamo molta cura, richiedendo materiale utile a definire la migliore soluzione di progetto.

Che siano pensiline addossate in legno addossate o autoportanti, è sempre bene prestare estrema attenzione alle misure e ai dettagli: per questo richiediamo ai nostri clienti di inviarci foto o disegni di eventuali altre strutture del fabbricato oppure a elementi quali sfiati, canne fumarie, cassonetti di finestre ed interferenze geometriche di vario tipo. In questo modo, cerchiamo di soddisfare sia criteri di praticità, sia l’equilibrio estetico complessivo delle nostre strutture.

Pensiline in legno e personalizzazioni.

Non ci sono solo dettagli tecnici da prendere in considerazione: è possibile infatti personalizzare le pensiline in legno, per esempio con le diverse opzioni rese disponibili per il manto di copertura. La scelta deve obbedire da un lato a ragioni di design; dall’altro lato, le differenze fra un materiale e l’altro comportano anche conseguenze pratiche. Le tegole canadesi sono note per la loro impermeabilità e l’ottima resistenza alle temperature rigide; simili le guaine ardesiate, che hanno però un potenziale estetico maggiore; il policarbonato e i pannelli metallici grecati sono leggeri, termoisolanti e ideali per tetti a falda e a falda curva. Inoltre, su facciate che abbiano cappotti termici, , prevediamo sistemi di fissaggio specifici solidi e garantiti.

Sei interessato alle nostre pensiline in legno?
Contattaci per preventivo gratuito tramite :
telefono 039652400
E-mail: info@ceredalegnami.it
oppure visita la sezione del sito dedicata alle pensiline ed ingressi in legno.