Grigliati in legno cereda legnami

Grigliati per proteggere cani e gatti da cadute accidentali

I grigliati in legno, chiamati anche pannelli grigliati, possono assolvere a molteplici funzioni: il loro uso, infatti, non è esclusivamente estetico o frangivista, perché possono altresì fungere da protezione anticaduta.

Abbiamo già affrontato l’argomento con l’articolo “Grigliati in legno come protezione anticaduta per bambini”: seguiamo lo stesso filone per capire come, in realtà, i pannelli grigliati possano essere anche un ottimo modo per proteggere cani e gatti da cadute accidentali dai piani alti delle abitazioni.

Uso dei grigliati in legno per proteggere gli animali domestici

Lo sa bene chi ha un terrazzo o un balcone e, allo stesso tempo, ha animali in casa: i cani e, soprattutto i gatti, non sembrano aver paura delle altezze. Non è inusuale scorgere, su terrazzi e balconi di condomini e villette, impavidi gatti che passeggiano indisturbati sui cornicioni. Un comportamento che, lo sappiamo bene, può essere pericoloso. Il gatto, di per sé è molto attento ma, contemporaneamente, è un animale molto curioso: se, mentre si trova sul bordo del balcone passa un insetto, il micio potrebbe arrivare a sbilanciarsi nel tentativo di afferrarlo.

Ecco perché è molto importante che i terrazzi e i balconi vengano messi in sicurezza. Ma come procedere? L’uso dei pannelli grigliati in legno è un’ottima soluzione.

Grigliati in legno cereda legnami

Perché usare i grigliati in legno come protezione anticaduta

I grigliati in legno, utilizzati come protezione anticaduta per animali, consentono a Fido e Micio di vivere all’aria aperta in balcone o in terrazzo in tutta sicurezza. Loro eviteranno di cadere e i padroni potranno passare giornate più tranquille.

L’uso dei pannelli grigliati in legno consente, poi, di utilizzare un elemento di grande valore estetico per uno scopo pratico: si tratta, insomma, del perfetto incontro tra funzionalità ed estetica.

Come scegliere i grigliati in legno per proteggere gatti e cani

I grandi centri del bricolage e del fai da te permettono di acquistare pannelli grigliati già fatti: il problema dei grigliati Bricoman e Leroy Merlyn (per citare le catene più famose) è tuttavia la standardizzazione. E, in questo caso, lo standard potrebbe non incontrare esigenze particolari in quanto a gestione dello spazio ed eleganza del balcone/terrazzo.

Per questo motivo il consiglio è quello di affidarsi a ditte specializzate e agli abili artigiani del legno, capaci di realizzare grigliati in legno su misura per proteggere gli animali domestici da cadute accidentali.

Il valore aggiunto di affidarsi a ditte specializzate che lavorano il legno è quello di ottenere un prodotto come lo si era immaginato: potrete scegliere l’ampiezza delle griglie del pannello o, addirittura, la tipologia delle trame (orizzontali, verticali, oblique).

Il risultato finale sarà elegante, su misura e raggiungerà il suo scopo iniziale: proteggere i vostri animali domestici dalle cadute accidentali da balconi e terrazzi.

Grigliato in legno per il terrazzo di Cereda Legnami

Grigliati anticaduta per cani e gatti: affidati a Cereda Legnami

Cereda Legnami progetta e realizza grigliati in legno anticaduta su misura. Il legno utilizzato è quello di pino, ovviamente trattato in autoclave.

Ogni cliente potrà scegliere la tipologia di grigliato che più lo aggrada, senza alcun vincolo di forma e di colore. Un esempio? I colori dei grigliati in legno di Cereda Legnami sono tantissimi e vanno dal bianco al douglas, al color noce ai colori RAL.

La richiesta del preventivo, gratuito, è senza impegno. Cereda Legnami si trova ad Agrate Brianza, ma spedisce i suoi grigliati in legno in tutta italia e all’estero, ovviamente pre-assemblati.

Grigliato in legno di pino per terrazzo di Cereda Legnami

Vuoi saperne di più sui grigliati? Magari può interessarti questo approfondimento

Sei interessato ai grigliati in legno di Cereda Legnami?
Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito tramite:

  • Telefono 039652400
  • E-mail info@ceredalegnami.it
  • Utilizza il form di contatto che trovi in alto a destra su questa pagina