Pannelli grigliati in legno per interno ed esterno su misura

Colmo ventilato

Colmo ventilato

Colmo ventilato in rotoli colore rosso

Rotolo sottocolmo ventilato larghezza cm. 40 – rosso

Il colmo ventilato è un prodotto irrinunciabile per tutti quei tetti caratterizzati da un manto di copertura in tegole di laterizio o in tegole di cemento. Il principio di base, infatti, è la garanzia della stabilità nel tempo della tegola di colmo e la termoregolazione delle coperture nel periodo estivo.

Immagine schema di un tetto con ventilazione corretta tramite colmo ventilato

Esempio di sistema di ventilazione del tetto e del sottotetto.

Come funziona il colmo ventilato per tetti in legno e tetti in cemento ?

Il calore del sole, che colpisce e attraversa le tegole, si addentra nelle abitazioni attraverso l’intercapedine che si crea tra isolante e tegola. Per il moto convettivo, il caldo si sposta verso l’alto e, con la combinazione tra il colmo ventilato e la presa d’aria (bandella microforata), in corrispondenza del canale di gronda, è possibile lasciare uscire il calore abbassando notevolmente la temperatura sottostante, ovvero all’interno della casa.

Immagine esplicativa per ventilazione del tetto

Sistema ottimale per ventilazione del tetto. Gronda – listello – colmo

Il colmo ventilato è ideale per aumentare notevolmente il confort e il benessere abitativo durante i periodi più caldi, il tutto con un notevole risparmio dei costi energetici legati al condizionatore o al climatizzatore.

Cosa posso utilizzare per fissare tegola di colmo e garantire la stabilità?

Il nostro sistema di sottocolmo in alluminio plissettato e polipropilene è particolarmente consigliato anche in situazioni in cui non è possibile, o non è necessario, utilizzare la ventilazione, questo perché, in ogni caso, serve per avere più stabilità, per fare in modo che duri nel tempo e per garantire il fissaggio: un sistema semplice, testato e certificato anche grazie all’utilizzo che ormai viene fatto da molti anni nell’edilizia moderna.

Come fissare la tegola di colmo in modo corretto e garantire la durata nel tempo

Sistema corretto e consigliato per il fissaggio delle tegole di colmo sia esse in laterizio che in cemento

 

Cosa serve per fissare i colmi ventilati delle tegole in laterizio sagomate, coppi o tegole in cemento?

Il fissaggio viene creato da diversi porta listelli in acciaio zincato che vengono poi fissati ai listoni di ventilazione del tetto, in genere sono previsti ogni 60-80 centimetri.

I portalistelli per colmo, si presentano come una sorta di forcelle metalliche che possono essere adattate sia in funzione della pendenza del tetto che a supporto del sottocolmo d’alluminio e della tegola di colmo.

Porta listello per colmo ventilato tetto e sottotetto

Portalistello per colmi ventilati – sistema a forcella

Una volta posato il portalistello si sistema il listello di legno  vero e proprio, che può variare di sezione in funzione di quella disponibile e del punto d’appoggio. Proponiamo e suggeriamo, per stabilità e semplicità di posa in opera, il 4×5 centimetri (mm. 36×46) che deve essere fissato alle forcelle.

Listello di legno interposto tra tegole e forcella reggicolmo per tetto ventilato

Listello legno per sotto colmo ventilato

I ganci fermacolmi possono e devono essere differenti a seconda della sagoma del colmo – tegola:

fermacolmi per tegole in cotto sagomati,

Gancio per fissare in modo stabile le tegole del colmo ventilato

Gancio tegola cotto sagomata rosso

fermacolmi per tegole – coppessa,

Gancio per fissare colmo

Gancio coppessa – coppo rosso

 

fermacolmi per tegole cemento.

 

Stai pensando di ampliare la tua abitazione sfruttando il sottotetto? Allora affidati a noi che arriviamo in tutta Italia.

 

Non aspettare, contattaci e confrontati con il nostro ufficio tecnico.

Contattaci per ricevere il tuo preventivo al numero 039652400 oppure scrivici via E-mail all’indirizzo info@ceredalegnami.it per chiederci tutte le informazioni di cui hai bisogno.