Ampliare casa: soppalchi, solette e solai in legno

Preventivo gratuito!

Solai, solette e soppalchi in legno anche bianco: Cereda Legnami,, Agrate Brianza

Desideri aumentare la superficie calpestabile di casa, oppure vuoi ricavare nuovo spazio all’interno del tuo ufficio o magari del tuo magazzino?
Per incrementare i metri quadri a disposizione, una buona soluzione potrebbe essere la realizzazione di un solaio o un soppalco in legno all’interno della tua abitazione. Cereda Legnami da anni si occupa di progettazione e posa in opera di strutture in legno, tra cui appunto solai, solette e soppalchi. Prima di richiedere un preventivo gratuito, scopri nel dettaglio tutti gli aspetti da prendere in considerazione per queste tipologie di strutture!

Soppalco o un solaio in legno: quale differenza?

Innanzitutto, è bene fare una distinzione tra solaio e soppalco. Quando ci si riferisce a solaio, infatti, solitamente si fa riferimento al sottotetto (o anche mansarda) e quindi a un piano aggiuntivo all’interno della propria abitazione. Il soppalco, invece, è un ripiano in legno ricavato in una stanza con soffitto sufficientemente alto, che può essere usato sia come ripostiglio, sia come zona abitabile. Ideali per coprire sia grandi che piccoli spazi, sono strutture molto indicate per ricavare interpiani, soppalchi industriali, soppalchi civili o soppalchi per box auto e garage.

I nostri solai, soppalchi e solette in legno.

Tante sono le realizzazioni possibili quando si tratta di solai, solette e soppalchi in legno. Tra le possibilità che offriamo, infatti, non ci sono solo strutture a secco (struttura in legno e perline per assito) ma anche solai e soppalchi realizzati con cemento gettato collaborante (ovvero struttura in legno con perline per assito, completa di connettori, rete elettrosaldata e getto in cemento).

Un prodotto versatile come il legno permette inoltre di studiare il miglior sistema di fissaggio (anche a scomparsa) in relazione al tipo di muratura. Un esempio? Sicuramente l’utilizzo di pilastri o di fissaggi diretti con barre filettate e ancorante chimico, o ancora tasselli specifici. Grazie a un servizio scrupoloso di progettazione, consentiamo inoltre la possibilità di progettare e posare i travetti in appoggio su travi addossate al muro o con incastri a coda di rondine. In questo modo, permettiamo di ridurre gli spessori, a vantaggio delle altezze utili tra solaio e soffitto.

La superficie calpestabile può essere poi realizzata con perline di spessore cm 2, perline spessore cm 3,2 e perline spessore cm 4, con colorazione standard, bianca o su esplicita richiesta del cliente. E poiché anche l’occhio vuole la sua parte, utilizziamo legno lamellare o legno massello in funzione del contesto, garantendo un effetto estetico perfettamente integrato con l’esistente. In alternativa, per rendere la struttura più moderna, impieghiamo anche pannelli di multistrato, pannelli armatura gialli o pannelli Osb canadesi a scaglie.

Fornitura e posa in opera solai e soppalchi in legno: richiedi un preventivo gratuito!

La nostra esperienza e competenza specifica ci permette di dimensionare staticamente qualsiasi tipo di struttura in legno, in funzione delle tue necessità. Ovviamente, avremo bisogno di conoscere a fondo degli spazi disponibili e i vincoli geometrici! Per questo, se desideri consultarci per un preventivo, puoi inviare una e-mail a info@ceredalegnami.it e comunicarci le dimensioni in larghezza, profondità e altezza totale, allegando le immagini della tua abitazione.

Fallo ora, il preventivo è gratuito!